Il museo deve essere un luogo dove si va per alimentare i propri problemi di conoscenza. Per questo, si chiamino a svolgere l’attività didattica, la lettura delle diverse collezioni, non ...
Read MoreContinua il processo di rinnovo della Pinacoteca di Brera e una porta si apre verso la Grande Brera. Spalancandosi per la prima volta dopo 113 anni mostra un nuovo orizzonte ...
Read More3 giorni, 42 ore di shooting, 11 chiese, 55 capolavori, 150 Gb occupati, 3250 foto, 12 km percorsi a piedi (con attrezzatura sulle spalle)… E lottare contro un piano di ...
Read MoreRiuscire a raccontare le mille attività di un museo non è impresa semplice. Conservazione, tutela ma anche valorizzazione e comunicazione. È qui siamo chiamate in prima persona, partecipando a questa ...
Read MoreReinterpretando le parole del maestro Claudio Scimone, fondatore e direttore musicale de “I Solisti Veneti”, a Brera per inaugurare l'anteprima del secondo dialogo "Attorno a Mantegna", in fondo l'arte, la ...
Read MoreSiamo partiti e la destinazione è Brescia! 11 chiese una più meravigliosa dell'altra, un museo diffuso, un sito, una app e dentro tutta la nostra passione, il nostro entusiasmo. #sequestoèlavorare?
Read MoreNon solo il logo e l'immagine coordinata della mostra, ma anche il video teaser... VIVA tutto! Raffaello e Perugino intorno a due Sposalizi della Vergine Pinacoteca di Brera 17 marzo > 26 giugno ...
Read MoreCi siamo! Dopo molti mesi di design e sviluppo, il nuovo sito della Pinacoteca di Brera è finalmente on line per restituire al mondo un'immagine contemporanea e completa dei suoi ...
Read MorePare che a ogni livello della nostra esistenza siano gli incontri a fare la differenza. Gli “scontri” dei nostri elettroni a livello subatomico e il loro liberare energia, il contatto delle ...
Read MoreGate44 è uno spazio me-ra-vi-glio-so. Chiamalo Hub o polo culturale, è la bottega degli artisti 2.0. Quello spazio autentico in cui gli artisti trasformano i loro concetti in opere d'arte, ...
Read More