Dal 1000 fino a oggi, attraverso i secoli, il castello di san Giorgio si staglia fiero nel panorama del Monferrato pronto per vivere una nuova straordinaria stagione. L’energia delle sue pietre e il "suono " dei suoi muri ci racconta storie millenarie di templari, marchesi e artisti, di fasti e battaglie. Una nuova avventura anche per noi da raccontare al mondo.
Read MoreDobbiamo ammetterlo, la consapevolezza che il nostro lavoro sia un pirivilegio non ce la toglie nessuno: nemmeno i giorni trascorsi senza sollevare la testa dal monitor, nemmeno avendo rimosso la parola weekend dal nostro vocabolario. Muoversi tra i capolavori della storia dell'arte, condividere la nostra visione con persone appassionate e competenti, sentire l'energia di questa grande avventura dà il senso a quello che facciamo. La rivoluzione è adesso.
Read MoreSe dovessimo descrivere questo artista, Alfredo Ramirez, più che dire "grande artista venezuelano", ci piacerebbe dire grande artista "umano". Perchè è così che dovrebbero essere gli uomini di questo pianeta: leggeri e grandissimi per l'energia che possono trasmettere e per la dolcezza che dovrebbero contenere. Numerose le sue opere nelle piazze di Caracas, imponenti e leggere nello stesso tempo, ma anche sculture più piccole, vive e in movimento, l'umanità al ...
Read MorePresto in onda sul canale WorldNetChannel (246 digitale terrestre) la nostra sigla del programma "Un Mondo Di Capolavori".
Read MoreL'abbiamo incontrato a Librixia a Brescia. L'avremmo ascoltato fino a domani mattina, anche in piedi e su tacco 12. Philippe Daverio è quello che intendiamo per "ispirazione" come soffio divino che apre, riempie e possiede gli animi e la mente.
Read MoreUn luogo speciale, per la bellezza del complesso architettonico (chiesa, chiostri e museo), delle iniziative e, soprattutto, delle persone che abbiamo incontrato. L'allestimento della mostra "Quattro Occhi sul Mondo | MUSEUM" è stata l'occasione attraverso cui abbiamo potuto conoscere don Giuseppe Fusari, direttore del Museo Diocesano di Brescia, e Paolo Linetti, responsabile delle attività museali: un incontro che si è trasformato in un grande dono per noi. Quando la cultura ...
Read MoreLORENZO JOVANOTTI 2015 CC. Bologna. L'arte è una cosa sola, così come la musica: classica, pop, rock, varianti di un'unica grande energia, a volte fatta di note e silenzi, a volte fatta di parole, rumore e adrenalina. Qui oggi siamo state a fare un pranzo virtuale, a nutritrici di una passione e di elettricità, a far sì che la creatività di altri possa diventare anche la nostra e ritrasformarsi continuamente.
Read MoreQuesto video è pura ispirazione. Fa parte di una serie di animazioni futuriste che rendono chiarissima, in una manciata di secondi, la filosofia che ha animato i Futuristi: l'esaltazione del dinamismo, l'industria, la velocità. Quando le più aggiornate tecnologie digitali vengono impiegate al servizio dell’arte in modo così creativo senza dissacrazione alcuna, i capolavori del nostro straordinario Patrimonio Culturale possono non solo essere scoperti, analizzati e restaurati ma anche “comunicati“ in ...
Read MoreBellissimi la mostra e l'allestimento! Un percorso davvero interessante e nuovo. Poter ammirare i disegni e gli schizzi preparatori di grandi opere è come far parte anche solo per un momento del processo creativo che ha portato l'autore a realizzare il suo capolavoro, come se fossimo state lì, nell'istante della nascita di un'idea o di un'intuizione, in quell'esercizio che dievnta anch'esso opera d'arte. Fortemente voluta dalla dott.ssa Sandrina Bandera (direttore Polo ...
Read More