Pierre Guyotat

Pierre Guyotat e la Galleria Borghese

Sentirsi insieme in un mondo sempre più fatto di individui soli fa bene al cuore. Il 9 settembre la Galleria Borghese ha reso omaggio allo scrittore e intellettuale francese Pierre Guyotat (1940 – 2020) prendendo parte a un progetto “planetario”. Le letture dal suo celebre libro Éden, Éden, Éden, hanno risuonato oggi alla Galleria Borghese e in cinquanta luoghi legati alla sua storia personale e pubblica, in Francia e nel mondo. Viva ha ...

Read More
Terre Borromeo

Il nuovo sito delle Terre Borromeo è on line

Le isole Borromeo sono un luogo unico. Una storia privata diventata meta turistica, simbolo di sviluppo e innovazione tra arte e paesaggio, traino del territorio del Lago Maggiore. Un tesoro paesaggistico che racconta la storia di una dinastia ma anche la ricchezza del nostro Paese in termini di cultura, paesaggio, accoglienza e imprenditorialità, testimoniando l’impegno quotidiano nel conservare, valorizzare e rendere accessibile un tesoro a tutti gli effetti. VIVA! ha creato il ...

Read More
Viva Brera Booking

Brerabooking.org

On line la piattaforma di prenotazione ingressi per la Pinacoteca di Brera! Un sistema progettato intorno all'utente per rendere semplice e intuitiva la prenotazione e la possibilità di accedere al museo sia per i visitatori sia per il personale del museo. Designed and developed by VIVA! 🍊

Read More

L’Ambrosiana è on line

L'Ambrosiana è una straordinaria Pinacoteca con capolavori di Caravaggio, Leonardo, Tiziano, una biblioteca con oltre un milione di manoscritti, un'Accademia dedicata a promuovere l’incontro e il dialogo tra diversi popoli e culture. Proprio dalla comprensione di questa singolare molteplice natura è partita la riprogettazione del nuovo sito web, costruito allo scopo di renderne una fedele rappresentazione e di restituire al grande pubblico questo luogo ricco di una forte identità. Il ...

Read More

Nuovo sito web per l’Associazione Amici di Brera

Quando abbiamo presentato il progetto per il nuovo sito dell'Associazione Amici di Brera al suo presidente, Aldo Bassetti, abbiamo capito come una visione possa fare la differenza, come la passione insieme a una profonda onestà intellettuale sappiano lasciare tracce indelebili nel tempo. Siamo molto fiere di questo lavoro, fiere di aver rinnovato l'immagine e gli strumenti di comunicazione di una grande realtà della nostra Milano, grate di essere state illuminate ...

Read More

CAFFE’ FERNANDA

Non solo un caffè, ma un'estensione del Museo stesso. Come la Bottega Brera nel cortile, così il Caffè Fernanda, dedicato alla visionaria direttrice di Brera Fernanda Wittgens, cui si deve la riapertura del museo nel 1950, costituisce parte integrante della Pinacoteca, ed entrare nel caffè vuol dire entrare nel museo stesso. Collocato nell’ex ingresso principale della Pinacoteca, il caffè espone grandi opere d’arte tratte dalla collezione di Brera, quali la ...

Read More

FONDAZIONE ROVATI ON LINE

Ultimo nato in casa VIVA! il sito web della Fondazione Luigi Rovati, medico, ricercatore e imprenditore farmaceutico che ha sempre coniugato il costante impegno per la crescita dell’azienda da lui fondata con la passione per l’arte classica. Tra i progetti in corso della Fondazione, il nuovissimo museo di arte etrusca, presentato il 15 novembre 2016 dal sindaco di Milano Beppe Sala e dalla Fondazione Luigi Rovati. Il museo verrà ...

Read More

DIEGO ASPERGES

Diego Asperges artista, miniaturista. La sua è un’arte libera ad un passo dall’artigianato, a metà strada tra tradizione e futuro. Un’arte fatta di miniature, di piccoli oggetti posti su tavole in legno, dipinte con maestria. Opere in altorilievo in un susseguirsi di colori e piccole sagome che danno forma a splendide composizioni. Da oggi on line! WebDesign e Sviluppo by VIVA!

Read More

VIVA TOKYO!

3-12 aprile 2018 VIVA! va a in Giappone! Un sogno che si realizza. Volare a Tokyo per documentare il primo appuntamento di Brera Musica all'estero è indiscutibilmente un'emozione fortissima. Prima presso l'Ambasciata Italiana a Tokyo, poi all'Istituto di Cultura Italiana, due straordinari concerti del maestro Clive Britton che diventeranno una testimonianza anche video di questa missione. Vivere l'arte con tutti i sensi, anche attraverso la musica ripercorrendo la strada di Liszt ...

Read More
Privacy Policy Cookie Policy