Entusiasmo, immaginazione ed energia sono le nostre parole chiave,
ciò che ci permette di affrontare qualsiasi progetto
con nuova creatività, cercando di vedere ogni volta con occhi nuovi

FONDAZIONE ROVATI ON LINE

Ultimo nato in casa VIVA! il sito web della Fondazione Luigi Rovati, medico, ricercatore e imprenditore farmaceutico che ha sempre coniugato il costante impegno per ...

Read More

DIEGO ASPERGES

Diego Asperges artista, miniaturista. La sua è un’arte libera ad un passo dall’artigianato, a metà strada tra tradizione e futuro. Un’arte fatta di miniature, di piccoli oggetti ...

Read More

VIVA TOKYO!

3-12 aprile 2018 VIVA! va a in Giappone! Un sogno che si realizza. Volare a Tokyo per documentare il primo appuntamento di Brera Musica all'estero è ...

Read More

ATTORNO AGLI AMORI

Un titolo suggestivo per il nuovo Dialogo in occasione dell'ultimo allestimento in Pinacoteca. Finalmente anche le sale napoleoniche risplendono di nuova luce e ne è ...

Read More

Emma e il Baku Blu

La Pinacoteca di Brera è differente! Non solo pittura e scultura, ma anche musica e tante storie da raccontare persino ai più piccoli. Emma è una ...

Read More

Natale in Pinacoteca

Si avvicina il Natale, un momento amato o detestato, una festività senza mezze misure. Celebriamo la nascita di Gesù, il solstizio d'inverno e la rinascita ...

Read More

Apre Bottega Brera

"Senza utopia non si fa la realtà" diceva Franco Russoli, indimenticabile direttore della Pinacoteca di Brera dal 1957 al 1977 e a noi che piace ...

Read More

L’ascolto diventa visibile: myBrera

Così come la cultura è espressione di tante voci, anche un museo è inevitabilmente e fortunatamente l’espressione di valori e competenze diverse che devono essere ...

Read More

La Viva! ha una nuova casa

Se ci si ferma anche solo un momento e ci si volta indietro, la strada dietro di noi può essere più meno larga, più o ...

Read More

Sono Fernanda Wittgens

“Non dette quasi all’usciere il tempo di annunciarla. E mi vidi davanti una donna diversa da tutte le altre. Un erudito classicheggiante avrebbe immaginato in ...

Read More

Viva ShowReel!

La Domanda è: come raccontare 20 anni di vita, di avventure professionali, di notti insonni, di grandi entusiasmi, di emozioni, ma anche di momenti di ...

Read More

La Stampa

...più bravi sono stati il Museo di Capodimonte, la Pinacoteca di Brera e il Museo Archeologico di Taranto, che guidano la classifica dei musei per ...

Read More

La Repubblica | Il sito di Brera è il più evoluto, come quelli della Triennale e del Museo del ‘900

... Movimento, cura grafica, belle immagini, leggibilità, informazioni, focus tematici, facilità di navigazione, attenzione ai social, tour virtuale. Senza rinunciare allo scrupolo scientifico, indispensabile per ...

Read More

Attorno al Settecento

Attorno al Settecento segna l'ultima tappa dei dialoghi di quest'anno e l'ultima fase di riallestimento a Brera che ha coinvolto le sale 34, 35 e 36. ...

Read More

Quattr’occhi sul mondo

Dopo Milano e Brescia, anche quest'anno ci è stato proposto di lavorare al visual e all'allestimento della nuova mostra fotografica Quattr'Occhi sul mondo di Max ...

Read More
Privacy Policy Cookie Policy