Pronti per un viaggio nel tempo? On line 180 oggetti (ed è solo l'inizio!), per segnare e ricostruire la storia della Lombardia dal Paleolitico alla Belle Époque, seguendo la Linea del Tempo. Immagini di reperti esposti nelle tredici ...
Read MoreImmagini in canto. I Corali della Certosa di Pavia Certosa di Pavia, Biblioteca Antica 4.11.2021 – 9.1.2022 L’esposizione Immagini in canto – I Corali della Certosa di Pavia, a cura di Emanuela Daffra e Barbara Galli rappresenta “uscita pubblica” di quello ...
Read MoreChi ci conosce sa che i social sono per noi un “Metaverso” da vivere con quell’attenzione che si mette quando si affronta qualcosa di affascinante e complicato al tempo stesso. In questa avventura la seduzione della ...
Read MoreIl museo archeologico nazionale e zona archeologica dell’antica città di Luni è la principale istituzione archeologica del Levante ligure per dimensioni e importanza scientifica delle sue raccolte. Una colonia romana con una storia lunga oltre ...
Read More"Parola magica, mettila in pratica Senti che bella è, quant'è difficile E non si ferma mai, non si riposa mai Ha mille rughe ma è sempre giovane Ha cicatrici qua, ferite aperte là Ma se ti tocca lei ti guarirà Ha ...
Read MoreFinalmente on line il progetto di molti mesi: la piattaforma BreraPlus+ !! BreraPlus+ è un grande contenitore di documentari interattivi, immagini in HD, programmi speciali, concerti, eventi in diretta streaming e molto altro per arricchire l’esperienza ...
Read MoreL'arte può essere dolce? Le "nostre" Pinacoteca Ambrosiana e Pinacoteca di Brera hanno celebrato il quinto centenario della scomparsa di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 - Roma, 1520) con una collaborazione innovativa, dedicando a lui il packaging ...
Read MoreSentirsi insieme in un mondo sempre più fatto di individui soli fa bene al cuore. Il 9 settembre la Galleria Borghese ha reso omaggio allo scrittore e intellettuale francese Pierre Guyotat (1940 – 2020) prendendo parte ...
Read More