Diego Asperges artista, miniaturista. La sua è un’arte libera ad un passo dall’artigianato, a metà strada tra tradizione e futuro. Un’arte fatta di miniature, di piccoli oggetti posti su tavole in legno, dipinte con maestria. Opere in altorilievo ...
Read More3-12 aprile 2018 VIVA! va a in Giappone! Un sogno che si realizza. Volare a Tokyo per documentare il primo appuntamento di Brera Musica all'estero è indiscutibilmente un'emozione fortissima. Prima presso l'Ambasciata Italiana a Tokyo, poi ...
Read MoreUn titolo suggestivo per il nuovo Dialogo in occasione dell'ultimo allestimento in Pinacoteca. Finalmente anche le sale napoleoniche risplendono di nuova luce e ne è valsa l'attesa. Abbiamo realizzato la grafica durante i lavori curando ...
Read MoreLa Pinacoteca di Brera è differente! Non solo pittura e scultura, ma anche musica e tante storie da raccontare persino ai più piccoli. Emma è una bimba di 8 anni e Baku è un mostro blu ...
Read MoreSi avvicina il Natale, un momento amato o detestato, una festività senza mezze misure. Celebriamo la nascita di Gesù, il solstizio d'inverno e la rinascita del sole. Celebriamo il Sol Invictus, la sconfitta delle tenebre ...
Read More"Senza utopia non si fa la realtà" diceva Franco Russoli, indimenticabile direttore della Pinacoteca di Brera dal 1957 al 1977 e a noi che piace sognare non poteva che entusiasmarci essere coinvolte nella realizzazione del nuovo ...
Read MoreCosì come la cultura è espressione di tante voci, anche un museo è inevitabilmente e fortunatamente l’espressione di valori e competenze diverse che devono essere ascoltate. È da qui che nasce myBrera: uno spazio virtuale ...
Read MoreSe ci si ferma anche solo un momento e ci si volta indietro, la strada dietro di noi può essere più meno larga, più o meno sterrata, ma sicuramente non può essere dritta. Può variare ...
Read More