On line il nuovo sito di Idroscalo, il grande “city park” pubblico di Milano. A soli 8 km dal Duomo rappresenta il simbolo di un’idea di città responsabile a dimensione di ...
Read MoreL'Ambrosiana è una straordinaria Pinacoteca con capolavori di Caravaggio, Leonardo, Tiziano, una biblioteca con oltre un milione di manoscritti, un'Accademia dedicata a promuovere l’incontro e il dialogo tra diversi popoli ...
Read MoreNon solo un caffè, ma un'estensione del Museo stesso. Come la Bottega Brera nel cortile, così il Caffè Fernanda, dedicato alla visionaria direttrice di Brera Fernanda Wittgens, cui si deve ...
Read MoreUltimo nato in casa VIVA! il sito web della Fondazione Luigi Rovati, medico, ricercatore e imprenditore farmaceutico che ha sempre coniugato il costante impegno per la crescita dell’azienda da lui ...
Read MoreDiego Asperges artista, miniaturista. La sua è un’arte libera ad un passo dall’artigianato, a metà strada tra tradizione e futuro. Un’arte fatta di miniature, di piccoli oggetti posti su tavole in legno, ...
Read More3-12 aprile 2018 VIVA! va a in Giappone! Un sogno che si realizza. Volare a Tokyo per documentare il primo appuntamento di Brera Musica all'estero è indiscutibilmente un'emozione fortissima. Prima presso ...
Read MoreUn titolo suggestivo per il nuovo Dialogo in occasione dell'ultimo allestimento in Pinacoteca. Finalmente anche le sale napoleoniche risplendono di nuova luce e ne è valsa l'attesa. Abbiamo realizzato la ...
Read MoreSi avvicina il Natale, un momento amato o detestato, una festività senza mezze misure. Celebriamo la nascita di Gesù, il solstizio d'inverno e la rinascita del sole. Celebriamo il Sol ...
Read More"Senza utopia non si fa la realtà" diceva Franco Russoli, indimenticabile direttore della Pinacoteca di Brera dal 1957 al 1977 e a noi che piace sognare non poteva che entusiasmarci essere ...
Read MoreCosì come la cultura è espressione di tante voci, anche un museo è inevitabilmente e fortunatamente l’espressione di valori e competenze diverse che devono essere ascoltate. È da qui che ...
Read More